Carnevale di Venezia
3-4 Febbraio 2024
costo a persona 300 euro
1° GIORNO: VENEZIA
Ritrovo dei partecipanti all’orario concordato e inizio del viaggio in treno alla volta di Mestre/Marghera. Deposito bagagli in hotel e trasferimento in treno a Venezia. Pranzo in ristorante e nel pomeriggio visita guidata della città che vide i fasti dell’epoca rinascimentale: Piazza San Marco, il Palazzo, il palazzo di giustizia e la residenza del Doge, il Ponte dei Sospiri che ebbe questo soprannome poiché i prigionieri che di qui transitavano, sospiravano sapendo che molto probabilmente non avrebbero mai più rivisto la luce del sole. E poi le strette calle, i canali, i magnifici palazzi. Nel tardo pomeriggio rientro in treno in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.
2° GIORNO: VENEZIA
Prima colazione in hotel. Trasferimento in treno a Venezia e intera giornata dedicata alle visite e attività individuali. Dal 27 Gennaio al 13 Febbraio 2024 la città di Venezia è “invasa” dal famoso Carnevale di Venezia. Il Carnevale di Venezia ha il suo centro nella famosa Piazza San Marco, ma durante il Carnevale tutta la città diventa un enorme e colorato palcoscenico e vengono organizzati eventi pubblici e privati che richiamano migliaia di persone. Nel 1094 il Carnevale era già citato in un documento del Doge, e nel 1269 il Senato veneziano decretava che si dovesse considerare la notte della Quaresima come un giorno di festa (martedì grasso). Nei giorni del Carnevale tutti i veneziani, indipendentemente dalla loro condizione sociale si mascheravano e facevano festa nelle calli della città. Il Carnevale fu interrotto per un lungo periodo, quello della dominazine francese e poi quella austriaca, per riprendere nel 1979. Oggi è uno dei Carnevali più conosciuti e più famosi del mondo. La cerimonia che da il via al Carnevale di Venezia è il Volo dell’Angelo quando una ragazza appesa a funi di acciaio vola dal campanile di San Marco sul palco allestito in piazza. Le origini di questo volo sono radicate nella storia dell’antica Repubblica di Venezia, quando nel 1500 un funambolo turco camminò su una fune sospesa tra una barca attraccata al molo di Piazza San Marco ed il campanile della Piazza. Il grande evento si ispira alla Venezia del ‘700 con attori e maschere che mettono in scena anche le antiche attività artigianali. I mestieri più minuti sono proiettati su un grande schermo. Il Carnevale di Venezia è anche una grande festa della fantasia e della creatività: spesso chi partecipa arriva a Venezia portando con sé i costumi con cui vivere il Carnevale e nelle calli e nelle piazze della città si possono incontrare i più svariati personaggi che indossano maschere preziose e stravaganti. Uno spettacolo per gli occhi che invade tutta la città. Pranzo libero. Nel pomeriggio rientro in hotel a Mestre/Marghera per il ritiro bagagli e partenza per il rientro a Milano.
LA QUOTA COMPRENDE:
sistemazione in hotel
viaggi in treno
accompagnatore per tutta la durata del viaggio
visite guidate come da programma
radioguide personali per tutto il viaggio
tassa di soggiorno ove prevista
assicurazione medico bagaglio
LA QUOTA NON COMPRENDE:
supplemento singola 50 euro – assicurazione annullamento 25
navetta da e per punto di partenza 20 euro a tratta a persona
extra in genere e tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende