CASTELLI DELLA BOEMIA

30 dicembre 2023 – 3 gennaio 2024

COSTO A PERSONA 1350 EURO

 

1°giorno 30 Dicembre: Cesky Krumlov

Partenza in mattinata da Milano. Sosta per il pranzo in ristorante lungo il percorso. Arrivo a Cesky Krumlov/dintorni nel tardo pomeriggio. Sistemazione in hotel, Cena e pernottamento.

 

2° giorno 31 Dicembre: Cesky Krumlov/ Ceske Budejovice

Prima colazione in hotel. Incontro con la guida e visita della città d’arte della Boemia Meridionale, annoverata dall’Unesco nel Patrimonio dell’Umanità. Nel centro storico si trovano edifici storici rinascimentali, gotici e barocchi. Visita del castello risalente al XIII secolo, fra i più importanti di quel periodo che conserva arredi d’epoca (€ 10,00 ) Il fiume Vltava scorre in mezzo alla cittadina che snoda il suo complesso urbano su entrambe le rive, dando col suo stile gotico e rinascimentale un aspetto quanto mai romantico alla città. Pranzo in ristorante. Rientro in hotel e in serata cenone di Capodanno con festeggiamenti. Pernottamento.

 

3°giorno 1 Gennaio : Trebon / Telc

Prima colazione. Incontro con la guida e trasferimento a Trebon, breve visita della cittadina. Partenza per Telc, sosta per il pranzo in ristorante. Visita di Telc, in questa città si potrà ammirare un castello ed una lunga piazza su cui si affacciano case in stile rinascimentale, la cui particolarità è di occupare lo stesso spazio e avere la stessa altezza. Dal 1992 il centro storico è patrimonio dell’umanità dell’UNESCO. Trasferimento a Vranov visita del castello (€ 9,00 ) Rientro in hotel, cena e pernottamento.

 

4° giorno 2 Gennaio : Ceske Budejovice / Holasovice

Prima colazione in hotel. Incontro con la guida e visita della principale città della Boemia meridionale, conosciuta nel mondo per la produzione della birra Budweiser. Questa città, importante centro culturale, fu fondata nel 1265 come città reale e rappresentava l’allora tentativo di espansione dei signori medievali di Boemia. La città è dominata dalla torre gotico-rinascimentale chiamata Torre nera, la quale offre una vista meravigliosa della città stessa e dei dintorni. La sua Piazza Maggiore, vanta la più ampia estensione del paese e qui vi si trova una delle più grandi fontane Ceche: Samsonova kasna. Pranzo in ristorante. Partenza per Holasovice, un piccolo villaggio storico situato nel sud della Repubblica Ceca, a 15 chilometri ovest di České Budějovice. Il villaggio appartiene alla municipalità di Jankov. A sud si trova l’area protetta della foresta di Blanský. Il villaggio venne abbandonato dopo la Seconda Guerra Mondiale, il che ha permesso la conservazione degli edifici medievali tipici dello stile barocco della Boemia meridionale. Venne restaurato e ripopolato nel 1990, e divenne patrimonio dell’umanità dell’UNESCO nel 1998. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

 

5° giorno  3 Gennaio Linz

Prima colazione in hotel. Partenza per Linz. Incontro con la guida per la vista del pittoresco centro storico di Linz posato sulle rive del Danubio. Capoluogo dell’Alta Austria, Linz possiede una gradevole architettura caratterizzata dal coesistere di moderne costruzioni in vetro e palazzi storici con facciate decorate a stucco. Pranzo in ristorante e partenza per il viaggio di rientro.

 

La quota comprende:

sistemazione in hotel

viaggi in bus granturismo con posti preassegnati

gran cenone di Capodanno

pensione completa con bevande incluse

accompagnatore per tutta la durata del viaggio

visite guidate come da programma

ingressi come da programma

radioguide personali per tutto il viaggio

kit benvenuto Pen Duick viaggi

tassa di soggiorno ove prevista

assicurazione medico bagaglio è inclusa nel prezzo e comprende protezioni specifiche per i rischi pandemici, come assistenza e spese mediche

 

La quota non comprende:

supplemento singola 350 euro  – assicurazione annullamento 50

navetta da e per punto di partenza 15 euro a tratta a persona

extra in genere e tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende”

 

Foto di szerenka – CastelloUploaded by RomanM82, CC BY-SA 2.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=30006516