DALLA TERRA DI VIRGILIO ALLA SERENISSIMA
17-18 Settembre 2022
costo a persona 350 euro
1° giorno MANTOVA DALL’ACQUA E IL PRANZO SULLA NAVE
Partenza dalla località prescelta alla volta di Mantova. Ore 11.15: Ritrovo dei Signori partecipanti presso il Pontile “Navi Andes” del Lago di Mezzo, di fronte al Castello di S.Giorgio. Ore 11.30: Imbarco e inizio della navigazione dei laghi di Mantova e del Parco del Mincio, protetto dal WWF. E’ questo l’ambiente più noto e sorprendente. Mantova si può scoprire da visuali diverse ma è dall’acqua che diventa più affascinante: si ha un’inedita visione del Centro Storico, della Reggia, del Castello, delle cupole, delle torri. I monumenti riappaiono e si specchiano nell’acqua del lago, con straordinario effetto scenografico. Poi è la natura a fare spettacolo:con le distese galleggianti del Nelumbium, Fiore di Loto e della Trapa Natans la castagna d’acqua; con il levarsi di aironi, nitticore, martin pescatori, negli splendori delle fioriture o verdeggiante nel carice e nella canna palustre.
Ore 12.30 ca.: A tavola navigando a bordo della ns. Motonave. Alle Ore 14.30 ca.: Rientro a Mantova e sbarco. Appuntamento con la guida per la visita del Centro Storico della città. Una passeggiata per le strette vie e le belle piazze medioevali offrirà la possibilità di ammirare gli angoli suggestivi della Mantova cinquecentesca; una fascinosa miscellanea di storia ed arte: Piazza Sordello, Piazza Broletto, Piazza Erbe, i palazzi Bonacolsiani, la Torre della Gabbia, il Palazzo del Podestà , il Palazzo della Ragione, la matildica Rotonda di S. Lorenzo e la famosissima Basilica di S. Andrea, capolavoro di Leon Battista Alberti. La visita ha la durata di 1h 30’ c.a. Al termine della visita guidata, tempo libero a disposizione per una passeggiata in centro città. Nel tardo pomeriggio trasferimento in hotel per la cena e il pernottamento.
2° giorno VENEZIA E LE ISOLE DI BURANO E MURANO
Prima Colazione in hotel. Ore 08.15: incontro dei signori partecipanti con il nostro personale al parcheggio Terminal a Fusina (Ve) ed imbarco sulla motonave. Navigazione lungo il canale di Vittorio Emanuele III sino a giungere al canale della Giudecca per entrare in Bacino San Marco. Arrivo a a MURANO, l’isola famosa per la lavorazione del vetro soffiato. Si potrà entrare in una fornace ed ammirare questa antica arte gelosamente custodita dagli abili Maestri Vetrai che ci stupiranno nella realizzazione delle loro opere. Partenza per BURANO e visita libera del piccolo villaggio di pescatori estremamente pittoresco.Famoso nel mondo per le mille case colorate e la millenaria tradizione della lavorazione del merletto. Dopo pranzo navigazione fino a raggiungere il canale della Giudecca e sbarco alle Zattere.
Tempo libero per una passeggiata tra le calli e le piazze più belle di Venezia. (2h circa)
Ore 17.30 ca.: arrivo a Fusina, sbarco dei partecipanti e termine dei servizi.
LA QUOTA COMPRENDE:
Viaggi in bus granturismo con posti preassegnati
Sistemazione in hotel
pensione completa con bevande incluse
Accompagnatore per tutta la durata del viaggio
Visite guidate come da programma
Radioguide personali per tutto il viaggio
Tassa di soggiorno ove prevista
assicurazione medico bagaglio : inclusa nel prezzo e comprende protezioni specifiche per i rischi pandemici, come assistenza e spese mediche
LA QUOTA NON COMPRENDE:
supplemento camera singola 50 euro – assicurazione annullamento 20 euro
extra in genere e tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende”
Foto di pjt56 — – Opera propria, CC BY-SA 3.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=26872659