Ferrara, Comacchio & Tresigallo

20-21 Gennaio 2024

costo a persona 300 euro

1° GIORNO: FERRARA & TRESIGALLO

Ritrovo dei partecipanti all’orario concordato e inizio del viaggio verso Ferrara. All’ arrivo nella città degli Estensi, incontro con la  guida e visita della città da tempo annoverata nel Patrimonio dell’ Umanità dall’ UNESCO: il Castello Estense ( INGRESSO € 10,00  ) , eretto nel XIV secolo, caratterizzato dalle quattro torri angolari che ne disegnano l’ inconfondibile profilo e dall’ ampio fossato che lo protegge dal resto della città, il Palazzo Comunale, la Cattedrale di San Giorgio ed il Palazzo dei Diamanti noto per l’ architettura in “punta di diamante”. Pranzo in ristorante e nel pomeriggio trasferimento a Tresigallo , la città metafisica: una perla del ’900 tutta da scoprire. Oggi Tresigallo, emerge per la sua unicità tra le città di nuova fondazione. Caratterizzata dalla contemporaneità e dallo stile architettonico ed urbanistico razionalista, è l’applicazione su scala reale delle teorie di scuola tedesca sulla progettazione democratica della “città nuova”, esempio architettonico di interesse attuale per esperti e studiosi della materia. Tresigallo rappresenta una felice quanto assolutamente solitaria esperienza di architettura, uno dei pochi esempi rimasti di città di fondazione progettata a tavolino, un patrimonio di suggestioni sociali quale solo una quinta teatrale “vivente” può suggerire. Tresigallo, che per la sua particolarità riconoscibile, legata ad un periodo storico preciso, ha ottenuto il riconoscimento di “Città d’arte”, è, nella sua interezza, un bene storico e culturale e come tale deve essere rivalutato e difeso. Da vedere in particolare: la piazza a forma di “D”, la chiesa e il porticato ricco di bassorilievi, gli incroci delle strade con gli edifici dalle facciate simmetriche. Al termine trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.

 

2° GIORNO: COMACCHIO

Prima colazione  in hotel. In mattinata visita guidata a piedi di Comacchio, graziosa cittadina che sorge su tredici isolette collegate da ponticelli e canali. Comacchio è uno dei centri maggiori del Delta del Po’ , romantica e misteriosa, ricca di storia e di opportunità naturalistiche tutte da vedere. Oggi si presenta dedalo di canali, con piccoli ponti che collegano i diversi angoli della città , per questo è detta anche la “PICCOLA VENEZIA”.  Pranzo in ristorante e partenza del viaggio di rientro con arrivo previsto a Milano in serata.

 

LA QUOTA COMPRENDE:

sistemazione in hotel

viaggi in bus granturismo con posti preassegnati

pensione completa con bevande incluse

accompagnatore per tutta la durata del viaggio

visite guidate come da programma

ingressi come da programma

radioguide personali per tutto il viaggio

tassa di soggiorno ove prevista

assicurazione medico bagaglio

 

LA QUOTA NON COMPRENDE:

supplemento singola 50 euro  – assicurazione annullamento 25

navetta da e per punto di partenza 20  euro a tratta a persona

extra in genere e tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende

Foto Di Nicola Jannucci – Opera propria, CC BY-SA 3.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=20150283