FIERA DI SANT’ORSO AOSTA
30 Gennaio 2021
Costo a persona 85 euro
Partenza al mattino presto dalla località prescelta alla volta di Aosta. In mattinata visita guidata della città che vanta ben 5000 anni di storia e di tradizioni, con testimonianze artistiche e culturali che dalla preistoria arrivano sino ai nostri giorni, incastonate ai piedi delle più alte vette d’Europa. Aosta mantiene, dal punto di vista topografico, l’impianto urbanistico romano: un recinto rettangolare di mura, quasi del tutto eliminato nel Medio Evo per fare posto a torri e chiese, diviso in insulae a scacchiera da vie perpendicolari. Pranzo in ristorante. Pomeriggio a disposizione per la visita libera della Fiera di Sant’Orso. Nelle strade cittadine si ripete ogni anno un evento che mette in luce i frutti del lavoro artigianale valdostano: sculture, oggetti torniti, opere di intaglio, intreccio. Il legno è certamente il “re” della Fiera, ma non mancano stupendi esempi di lavori in pietra ollare, ferro, rame, ceramica, vetro, tessuti e pizzi frutto delle capacità e della fantasia di artigiani e hobbisti. La Fiera è anche musica e folklore, un’occasione per partecipare a degustazioni ed un’opportunità per assistere a dimostrazioni dal vivo. Nel tardo pomeriggio viaggio di rientro con arrivo previsto in serata nella città di partenza.
LA QUOTA COMPRENDE:
Visita guidata Aosta;
Ottimo pranzo tipico in ristorante con bevande incluse ( indicativamente ¼ vino + ½ minerale);
assistente agenzia
viaggio in bus
assicurazione medico/bagaglio.
LA QUOTA NON COMPRENDE:
Ingressi di ogni tipo;
assicurazione annullamento 10 euro
tutto quanto non menzionato ne “la quota comprende”
Foto di Baldo Simone – Opera propria, CC BY-SA 4.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=48763128