Lago Maggiore

Candoglia : la cava Madre del duomo di Milano ,

 Intra & Navigazione sul Lago Maggiore

9 Marzo 2024

costo a persona 115 euro

 

Partenza in mattinata e viaggio alla volta di Mergozzo per raggiungere la cava da dove viene estratto il marmo per duomo di Milano. Un itinerario per ripercorrere tutta la suggestione delle vie del marmo e rivivere il grande lavoro di operai e scalpellini, da secoli impegnati nella costruzione e manutenzione della Cattedrale, simbolo di Milano. Un tour che spazia dalla geologia alla storia, per scoprire le caratteristiche uniche di questo materiale, le antiche tecniche di lavorazione e di trasporto lungo le vie d’acqua, le difficoltà della vita in cava e le evoluzioni nelle tecniche di estrazione. Scoprirai inoltre il lavoro degli scultori e degli ornatisti ancora oggi impegnati nella realizzazione degli elementi decorativi della Cattedrale, i cui originali sono soggetti ad ammaloramento e vengono sostituiti con copie. Nel servizio sono inclusi la visita guidata e il servizio navetta interno, che permette di arrivare all’imboccatura della Cava Madre partendo dal parcheggio di Mergozzo, prospiciente gli uffici della Veneranda Fabbrica. Al termine pranzo tipico in ristorante e nel pomeriggio tempo a diposizione ad Intra. Borgo di origine medievale, Intra conserva ancora oggi alcune tracce delle proprie origini lungo le sue principali vie come San Vittore, che dal lungolago porta alla omonima chiesa (con dipinti del XV e XVI secolo), via San Fabiano che conduce a Piazza Castello o Vicolo del Freschetto che porta alla bella Piazza San Rocco. Oggi Intra offre ai turisti un affascinante centro storico con palazzi dagli evidenti segni barocchi e neoclassici lasciati da un’antica ed evoluta borghesia: Palazzo Peretti lungo via De Bonis, il più sontuoso, con le finestre decorate da cornici in pietra e stucco, i portali di granito lavorato, i balconcini in pietra e le ringhiere di ferro battuto; la caratteristica piazza Ranzoni, cuore commerciale e centro vitale della città, in cui spicca l’ottocentesco Palazzo delle Beccherie; Palazzo del Pretorio, originario del XIV secolo, sede del municipio intrese fino al 1939 e ornato da una grande meridiana dipinta sulla facciata nel 1868. Nel tardo pomeriggio navigazione da Intra a Laveno. Incontro con il bus e partenza per il viaggio di rientro.

 

LA QUOTA COMPRENDE:
viaggi in bus granturismo con posti preassegnati
ingresso alla cava
navigazione lago maggiore
pranzo con bevande incluse
accompagnatore per tutta la durata del viaggio
radioguide personali per tutto il viaggio
assicurazione medico bagaglio

 

 

LA QUOTA NON COMPRENDE:
assicurazione annullamento 10 euro
Navetta da e per punto di partenza 20 euro a tratta a persona.
extra in genere e tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende”