Le meraviglie delle Azzorre
17-23 settembre 2026
costo a persona 2500 euro
17.09.2026 1° giorno – Benvenuti alle Azzorre! Arrivo all’aeroporto di Terceira e trasferimento in albergo. Cena e pernottamento. Sistemazione prevista: Hotel Cruzeiro 4* o similare
18.09.2026 2° giorno – L’isola di Terceira e il suo capoluogo
Prima colazione in albergo. Intera giornata dedicata alla visita dell’isola di Terceira. Al mattino si visiterà Angra do Heroìsmo, il capoluogo dell’isola di Terceira, classificato come “Patrimonio dell’Umanità” dall’Unesco fin dal 1983. Si farà una lunga passeggiata nel centro storico per ammirare i suoi edifici e luoghi più belli, quali il Palazzo dei Capitani-Generali, la Cattedrale “Sé”, il Convento di San Gonzalo, la Piazza Vecchia e Porto Pipas. Pranzo. Nel pomeriggio, da Angra do Heroìsmo si raggiungerà il punto panoramico di Pico das Cruzinhas sul Monte Brasil, che domina la città. Si proseguirà lungo la costa meridionale, passando per Serra do Cume dove effetturemo una breve sosta fotografica, fino ad arrivare alla Gruta do Natal. Proseguimento verso Cabrito e Biscoitos, dove si potranno le piscine naturali che sorgono nella roccia vulcanica. Al termine, si farà ritorno in albergo ad Angra do Heroìsmo. Cena e pernottamento. Sistemazione prevista: Hotel Cruzeiro 4* o similare
19.09.2026 3° giorno – Terceira / São Miguel
Prima colazione in albergo. Trasferimento in aeroporto in tempo utile e partenza in aereo per Ponta Delgada, capoluogo dell’isola di Sao Miguel. Arrivo e trasferimento in albergo. Pranzo . Pomeriggio dedicato alla visita panoramica a piedi del centro di Ponta Delgada, dove si potranno ammirare la Chiesa del Signore Santo Cristo, nella quale si trova l’icona religiosa più importante dell’isola, la Chiesa di Sao José e il Museo d’Arte Sacra e un mercato tipico locale. Rientro in hotel. Cena e pernottamento. Sistemazione prevista: Hotel Camões 4* o similrare
20.09.2026 4° giorno – Furnas Prima colazione in albergo. Partenza verso la cittadina di Ribeira Grande, con una sosta fotografica presso il punto panoramico di Santa Iria, dal quale si gode una meravigliosa vista della costa settentrionale di Sao Miguel. Si proseguirà con una visita di una piantagione di tè, unica in Europa, seguita da una degustazione presso la fabbrica dove il tè viene lavorato, un vero museo di antichi macchinari. Seguirà la visita del giardino botanico “Terra Nostra”, uno dei più bei giardini in Europa, dove si potrà nuotare in una delle piscine naturali di acqua calda (36°C). Si giungerà infine nella Valle di Furnas, con il suo lago e le sue “buche” che vengono utilizzate per cuocere i cibi con il vapore proveniente dal sottosuolo. Pranzo tipico a base di “cosido’’. Dopo pranzo si visiteranno le sorgenti di acqua calda e il centro termale. Il ritorno verso Ponta Delgada seguirà la strada costiera meridionale, con una sosta presso il villaggio di Vila Franca, antico capoluogo dell’isola, che vanta una pregevole architettura negli edifici del municipio e della chiesa principale. Rientro in albergo. Cena e pernottamento. Sistemazione prevista: Hotel Camões 4* o similare
21.09.2026 5° giorno – Lagoa do Fogo
Prima colazione in albergo. Partenza la Lagoa do Fogo, punto ideale per contemplare il maestoso panorama di uno fra i più spettacolari laghi vulcanici di tutta l’isola di Sao Miguel, si raggiungeranno infatti i 900 metri di altitudine. Proseguimento per Caldeira Velha conosciuta per le sue piscine termali naturali. Partenza in direzione di Vila da Lagoa, dove si visita la tradizionale fabbrica di ceramiche (chiusa nel fine settimana) ed il porto di pescatori atlantici. Rientro a Ponta Delgada, pranzo . Nel pomeriggio escursione in gommone/barca per l’avvistamento delle balene e dei delfini. Durata circa 3 ore, 3 ore e mezzo. Rientro in albergo, cena e pernottamento. Sistemazione prevista: Hotel Camões 4* o similare
22.09.2026 6° giorno – Sete Cidades
Prima colazione in albergo. Escursione a Sete Cidades: partenza verso la parte occidentale dell’isola, passando dalla località di Carvao, con una sosta per ammirare la parte più stretta dell’isola, formatasi milioni di anni fa attraverso l’eruzione di duecentonovanta piccoli vulcani. Si proseguirà poi fino al belvedere di “Vista do Rei”, per ammirare lo splendido paesaggio della Valle di Sete Cidades con il Lago Blu e il Lago Verde, visibili anche dai punti panoramici di Serrado das Freiras e Santiago, dove si farà una sosta per il caffè. A seguire, si visiterà una piantagione di ananas presso la località di Faja de Baixo, dove si potrà apprendere il processo di raccolta e lavorazione. Pranzo. Nel pomeriggio libero si continua con guida la visita con un percorso a piedi . Rientro in hotel. Cena e pernottamento. Sistemazione prevista: Hotel Camões 4* o similare
23.09.2026 7° giorno – Arrivederci!
Prima colazione. Trasferimento l’aeroporto di Ponta Delgada in tempo utile per il volo di rientro in Italia.
Le quote comprendono:
voli, pullman privato e guida locale di lingua italiana per visite indicate nel programma e per i trasferimenti aeroportuali a Terceira e Sao Miguel; sistemazione negli alberghi indicati o similari in camera standard con servizi; pasti compreso 1 pranzo tipico a base di cozido; ingressi ai seguenti luoghi di interesse: Palazzo dei Capitani Generali, Cattedrale “Sé” e Gruta do Natal a Terceira; Museo di Arte Sacra, Lago di Furnas, Giardino Botanico “Terra Nostra”, Riserva Naturale “Caldeira Velha” a São Miguel.accompagnatore dall’ Italia.
Le quote non comprendono
facchinaggio, mance per guide e autisti, extra e tutto quanto non indicato alla voce “la quota comprende”. Supplemento singola 550 euro, assicurazione annullamento 200 euro
foto Di Guillaume Baviere from Helsingborg, Sweden – 2010-07-19Uploaded by tm, CC BY 2.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=23408166