MONSELICE, ESTE & MONTAGNANA: il giro delle Città Murate
4-5 marzo 2023
costo a persona 295 euro
1° giorno MONTAGNANA – ESTE
Partenza dalla località prescelta alla volta del Veneto. Arrivo a Montagnana , la più”murata” delle tre città del nostro tour della bassa Padovana e che mantiene intatto tutto il fascino e lo splendore di tempi passati. La sua cinta muraria lunga 2 chilometri e rappresenta una delle fortificazioni meglio conservate al mondo. Montagnana è uno dei borghi più belli d’Italia ed è anche insignita della Bandiera Arancione del Touring Club. Pranzo in ristorante e proseguimento verso Este. Entrando nel centro storico si apre la vasta piazza Maggiore dove si affacciano i palazzi più prestigiosi della città. Gli scorci che meritano una sosta fotografica sono numerosi: la torre civica con l’orologio, le residenze signorili, i luoghi di culto e la possente cinta muraria del castello carrarese. La fortezza fu costruita da Ubertino da Carrara tra il 1338 e il 1339. Nonostante i danneggiamenti subiti nel tempo conserva ancora la forma pligonale, la porta di Baone, il mastio e ben 12 torre. E’ invece scomparso il corpo centrale del castello sostituito dal parco pubblico. La parte meridionale del castello nel XVI secolo è stata trasformata in palazzo dalla famiglia Contarini, al cui interno ha sede il prestigioso Museo Nazionale Atestino. Visita guidata e al termine trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.
2° giorno MONSELICE – ARQUÀ PETRARCA
Prima colazione. In mattinata visita guidata al centro storico dell’antico borgo medioevale di Monselice, tra affascinanti ville e l’antica Pieve di Santa Giustina, costruita in stile tardo romantico e abbellita da elementi decorativi gotici. Visita guidata del Castello Cini ( Ingresso € 7,00 Castello + Antiquarium Longobardo + Museo delle Rarità Carlo Scarpa), che ospita collezioni originali d’arredo e d’armi dal 1200 al 1700.Situato ai piedi del Colle delle Sette Chiese, è dimora signorile con torre difensiva e villa veneta, dai monumentali camini «a torre», unici in Italia per forma e funzionalità. Pranzo in ristorante e partenza del viaggio di rientro con una breve sosta ad Arquà Petrarca , celebre per aver ospitato il poeta Francesco Petrarca che qui si fece costruire una casa per trascorrervi gli ultimi anni della sua vita ( Ingresso € 4,00 a persona ). Nella piazza principale c’è la tomba di Francesco Petrarca di fronte alla cattedrale. Proseguimento del viaggio con arrivo in serata nella città di partenza.
La quota comprende:
sistemazione in hotel
viaggi in bus granturismo con posti preassegnati
sistemazione in hotel
pensione completa con bevande incluse
accompagnatore per tutta la durata del viaggio
visite guidate come da programma
ingressi come da programma
radioguide personali per tutto il viaggio
kit benvenuto Pen Duick viaggi
tassa di soggiorno ove prevista
assicurazione medico bagaglio è inclusa nel prezzo e comprende protezioni specifiche per i rischi pandemici, come assistenza e spese mediche
La quota non comprende:
supplemento singola 50 euro – assicurazione annullamento 30
extra in genere e tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende
Foto di Hans A. Rosbach – Opera propria, CC BY-SA 3.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=3827646