È iniziata la costruzione di MSC Europa, la prima nave World Class alimentata a GNL
Alla presenza di Gianluigi Aponte, presidente del gruppo MSC Crociere, il 31 ottobre 2019 si è svolta la cerimonia di consegna di MSC Grandiosa da parte dei Chantiers de Atlantique. La nuova ammiraglia vedrà il suo battesimo nel porto di Amburgo ed i festeggiamenti inizieranno il prossimo 6 novembre.
MSC Grandiosa, la prima delle tre navi della classe Meraviglia-Plus, rappresenta un notevole passo avanti dell’azienda nella tutela dell’ambiente e la protezione dei mari, infatti MSC Grandiosa è dotata di tecnologie all’avanguardia atte a ridurre le emissioni attraverso un sistema di pulizia ibrida dei gas di scarico a circuito chiuso. Inoltre Grandiosa è la prima nave di MSC Crociere ad essere fornita di un sistema di riduzione catalitica che riduce l’ossido di azoto dell’80%, così’ come tutte le altre navi in costruzione, inclusa la gemella MSC Virtuosa.
Il Presidente Esecutivo di MSC Crociere Cruises, Pierluigi Vago, ha partecipato anche ad un altro significativo momento, il taglio della lamiera della prima nave della classe World Class e il successivo annuncio del nome attribuitole: si chiamerà Europa. La nuova nave sarà la prima di cinque navi da crociera alimentate a GNL e la prima ad essere costruita in Francia. Con una stazza di 205.700 tonnellate MSC Europa entrerà in servizio a maggio 2022, mentre le altre sono previste per il 2024., il 2025 e il 2027.
Per la costruzione delle cinque nuove navi alimentate a GNL, la Compagnia investirà 5 miliardi di euro. Rispetto al diesel marino standard , il GNL riduce le emissioni di ossido di zolfo di oltre il 99% , le emissioni di ossido di azoto fino all’85 % e quelle di gas di serra del 20%.
I due recenti eventi confermano, ancora una volta ,un ulteriore segnale del costante impegno di MSC Crociere per la tutela dell’ambiente.
Laurent Castaing, General Manager di Chantiers de l’Atlantique, ha aggiunto, “La consegna di MSC Grandiosa e l’inizio ufficiale della costruzione della prima nave della World Class sono due pietre miliari nella storia della nostra partnership con MSC Crociere. In Chantiers de l’Atlantique, siamo felici e orgogliosi di fornire ai nostri clienti privilegiati soluzioni all’avanguardia che riducono significativamente l’impatto ambientale delle navi. MSC Crociere può quindi beneficiare del risultato dei programmi di ricerca e sviluppo che abbiamo portato avanti negli ultimi dieci anni sui sistemi di risparmio energetico e tecnologie ecocompatibili”.