Nuovi grandi investimenti di MSC Crociere nella costruzione di navi che rispettano l’ambiente
Il 20 gennaio 2020 MSC Crociere e Chantiers de l’Atlantique hanno siglato tre nuovi accordi per un investimento pari a 6,5 miliardi che prevede la costruzione di nuove unità di navigazione a basso impatto ambientale.
A Palazzo Matignon, residenza ufficiale del Primo Ministro francese Édouard Philippe, si è svolta la cerimonia alla presenza di Gianluigi Aponte, Fondatore e Executive Chairman del Gruppo MSC, Pierfrancesco Vago, Executive Chairman di MSC Cruises, e Laurent Castaing, direttore generale di Chantiers de l’Atlantique.
Sono stati sottoscritti i contratti relativi alla costruzione della terza e della quarta nave da crociera della World Class alimentate a GNL, con consegna rispettivamente nel 2025 e nel 2027. La prima della serie, MSC Europa, in consegna nel 2022, è attualmente in fase di costruzione nei cantieri di Saint Nazaire, e sarà la nave da crociera più grande e la prima alimentata a GNL costruita in Francia, in grado di ridurre le emissioni di zolfo e di particolato del 99%, le emissioni di ossido di azoto dell’85% e le emissioni di CO2 del 20%.
Inoltre MSC Crociere e Chantiers de l’Atlantique hanno consolidato la loro collaborazione per il prossimo decennio con un protocollo d’intesa che prevede lo sviluppo di un prototipo di una nuova classe alimentata a GNL che utilizzi e sviluppi le ultime tecnologie ambientali.
Un secondo memorandum d’intesa prevede un altro prototipo di una nuova classe che intende sperimentare l’utilizzo di energia eolica e altre tecnologie all’avanguardia su navi passeggeri.
I recenti accordi intrapresi da MSC Crociere confermano l’impegno della compagnia a investire in soluzioni energetiche che portino in futuro ad un impatto zero, infatti già dal 1 gennaio 2020 MSC Crociere è diventata la prima compagnia di crociere “Co2 neutral”.