PASQUETTA IN COMPAGNIA DI PENDUICK VIAGGI: FORTE DI FINESTRELLE & USSEAUX
10 Aprile 2023
COSTO A PERSONA 95 EURO
Partenza in mattinata alla volta della Val Chisone. All’arrivo rimarremo incantanti dal Forte di Fenestrelle, suggestivo complesso fortificato dalle dimensioni notevoli, sviluppandosi per oltre 5 km e con un dislivello di ben 700 metri. Per le sue imponenti dimensioni è conosciuto anche come “grande muraglia piemontese” e dal 1999 divenuta il simbolo della Provincia di Torino. Visita “Alla scoperta del San Carlo“ con partenza dalle ore 10.00 per la visita di un’ora circa all’interno del Forte di Fenestrelle. Privilegia e approfondisce la storia e la cultura della valle e si visita minuziosamente il Forte San Carlo con i suoi palazzi, i sotterranei e le cucine. Al termine pranzo in ristorante. Nel primo pomeriggio trasferimento al piccolo borgo montano di Usseaux, situato nel cuore della Val Chisone. Visitare Usseaux è come immergersi in un museo a cielo aperto, tra i meravigliosi murales dipinti su pareti, porte e finestre delle case, dove sono raffigurati animali, paesaggi e la vita contadina di un tempo. Il borgo è caratterizzato dalle tipiche case in stile montano, in legno e pietra, disseminate una accanto all’altra tra le strette viuzze, tra i lavatoi in pietra e le tradizionali botteghe artigiane, il tutto in un ambiente naturalistico dal grande fascino. Visita guidata, tempo a disposizione e nel tardo pomeriggio partenza del viaggio di rientro.
LA QUOTA COMPRENDE:
Ingresso con visita guidata come da programma al Forte
pranzo tipico in ristorante con bevande incluse ( indicativamente ¼ vino + ½ minerale);
Visita guidata di Usseaux;
assistente agenzia
assicurazione medico/bagaglio.
LA QUOTA NON COMPRENDE:
tutto quanto non menzionato ne “la quota comprende”.
N.b. per la gita al Forte sono consigliabili calzature (scarpe da ginnastica – scarponcini da trekking) e abbigliamento adeguato ricordando che la fortezza si trova ad un altitudine di 1200 m. s.l.m.
Foto Di Alessandro Vecchi – Opera propria, CC BY-SA 4.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=36962640