TOSCANA : MAREMMA & LE SUE ISOLE
2-7 Giugno 2023
costo a persona 1100 euro
1° GIORNO: CASTIGLIONE DELLA PESCAIA
Partenza in mattinata alla volta della Toscana. Sosta per il pranzo in ristorante. Il pomeriggio sarà dedicato alla visita guidata di Castiglione della Pescaia, un bellissimo borgo marinaro che domina la costa dall’alto del Castello Aragonese. Dentro le sue mura è possibile ammirare ancora l’aspetto e il fascino medievale nei diversi edifici costruiti con le caratteristiche strutture murarie in pietra. In serata sistemazione in hotel per la cena ed il pernottamento.
2° GIORNO: MINICROCIERA – ISOLA DEL GIGLIO – ISOLA DI GIANNUTRI:
Prima colazione e partenza per Porto Santo Stefano. Imbarco e inizio della navigazione attraverso le isolette delle Formiche di Grosseto in direzione dell’Isola di Giannutri. Arrivati sull’isola breve passeggiata storico naturalistica all’interno del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano con guida escursionistico/naturalistica. Pranzo in ristorante. Nel primo pomeriggio riprende la navigazione verso Giglio Porto. Qui una sosta da dedicare alla visita del paese sul mare. Al ritorno circumnavigazione del promontorio dell’Argentario e del Parco della Maremma. In serata rientro in hotel per la cena e pernottamento.
3° GIORNO: CAPALBIO – GIARDINO TAROCCHI
Prima colazione . Tour alla scoperta della storia del brigante Tibursi e del borgo medievale di Capalbio, dalle cui mura si può godere di un panorama straordinario della costa tirrenica e della campagna meridionale della Maremma Toscana. . Nella prima parte del nostro tour visteremo Capalbio il famoso borgo medievale citato per la prima volta in un documento dell’805 nel quale Carlo Magno donava Capalbio all’Abbazia delle Tre Fontane di Roma. La cittadina fu di proprietà della famiglia degli Aldobrandeschi, poi dei Conti Orsini, dal 1416 fece parte della Repubblica Senese e dopo la caduta di quest’ultima, passo nelle mani della Dominazione Spagnola che la assegnò a Cosimo dei Medici. Il monumento piu interessante del borgo è la Rocca Aldobrandesca il cui salone ha ospitato le conversazioni di personaggi illustri come Gabiele d’Annunzio e Giacomo Puccini e di cui preserva ancora l’antico pianoforte sul quale il maestro compose varie opere. Pranzo in ristorante e nel pomeriggio trasferimento al vicino Giardino dei Tarocchi, un luogo unico al mondo. Preparatevi a lasciare la realtà ed ad entrare nel sogno di Niki de Saint Phalle, considerata la più grande degli artisti francesi viventi, le cui opere si trovano nelle piazze di Parigi, Stoccolma, Gerusalemme, etc. Un magico mondo composto da 22 sculture gigantesche realizzate in cemento e polietsere e rivestite di splendidi mosaici rappresentanti i 22 Arcani Maggiori dei Tarocchi. Rientro in hotel per la cena e pernottamento.
4° GIORNO: ISOLA DI CAPRAIA
Prima colazione. Partenza dal porto di Livorno e navigazione verso Capraia accompagnati dalle spiegazioni della guida locale. Dopo circa 2 ore arriveremo a destinazione, e avrete circa 6 ore di tempo per la visita dell’isola, esplorando i suoi sentieri che si snodano attraverso una ricca vegetazione mediterranea, Pranzo in ristorante.
Alle 16.30 circa partenza per il rientro a Livorno. Rientro in hotel per la cena e pernottamento.
5° GIORNO: MASSA MARITTIMA – POPULONIA:
Prima colazione in hotel e in mattinata visita guidata di Massa Marittima. Una vera perla del medioevo toscano, conserva una straordinaria piazza su cui si affacciano tutti i simboli del potere della città duecentesca: religioso, economico e politico. Essi sono rappresentati dal famosissimo Duomo di San Cerbone interamente in travertino, dal Palazzo Comunale, dalla Torre della Zecca e dal Palazzo Pretorio. E’ su questa piazza che due volte all’anno si svolge una antica e sentita competizione tra balestrieri, il Balestro del Girifalco, attorniata da sbandieratori e figuranti in costume medioevale. Massa ha mura e fortificazioni trecentesche e la stupenda Chiesa gotica di San Agostino, al cui interno è conservato il saio di San Bernardino, che qui nacque nel 1380. Pranzo in ristorante e nel pomeriggio sosta nel borgo medievale di Populonia: si trova in una bella posizione che domina la costa toscana. Il borgo è caratterizzato dalla presenza di un castello degli Appiani dominato da una Rocca quadrangolare e da un grande torrione semicircolare. Rientro in hotel per la cena e pernottamento.
6° GIORNO: LIVORNO
Prima colazione in hotel e trasferimento a Livorno. Incontro con la guida e visita della città iniziando da Piazza Giuseppe Micheli con una vista alla statua dei Quattro Mori, considerato uno dei simboli della città. Il monumento testimonia la vittoria di Ferdinando I de’Medici sui pirati saraceni, spregiudicati invasori che ostacolavano i commerci nel Mar Tirreno. Visita allo splendido quartiere Venezia, pittoresco rione della città solcato da canali e fossi navigabili. Entreremo all’interno della Chiesa di Santa Caterina, a pianta ottagonale, sormontata da una cupola alta cinquanta metri e impreziosita da resti di affreschi ottocenteschi. Passeggiata lungo le vie dei canali tra ponti e passaggi segreti. Pranzo in ristorante e nel pomeriggio partenza del viaggio di rientro con arrivo previsto in serata.
La quota comprende:
sistemazione in hotel
viaggi in bus granturismo con posti preassegnati
sistemazione in hotel
pensione completa con bevande incluse
accompagnatore per tutta la durata del viaggio
visite guidate come da programma
ingressi come da programma
radioguide personali per tutto il viaggio
kit benvenuto Pen Duick viaggi
tassa di soggiorno ove prevista
assicurazione medico bagaglio è inclusa nel prezzo e comprende protezioni specifiche per i rischi pandemici, come assistenza e spese mediche
La quota non comprende:
navetta da e per punto di partenza 15 euro a tratta a persona
supplemento singola 250 euro – assicurazione annullamento 50
extra in genere e tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende”
Foto di Lorenzo G from London, UK – Giglio porto, CC BY 2.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=2966901