UMBRIA
3-6 Aprile 2021
COSTO A PERSONA 650 EURO
1° giorno PERUGIA
Partenza alla volta di Perugia. Pranzo in ristorante. Pomeriggio dedicato alla visita guidata di Perugia, vero e proprio gioiello dell’arte italiana. Si potranno ammirare: la Fontana Maggiore costruita nel XIII secolo su disegno di Nicola e Giovanni Pisano, continuazione con la Cattedrale di San Lorenzo uno dei Santi Patroni della città, i lavori per la sua costruzione iniziarono nel 1345 e si conclusero nel 1490. Sia la fiancata laterale che la facciata principale, però, sono rimaste incomplete. La visita termina con l’oratorio di San Bernardino:la splendida facciata policroma è opera di Agostino di Duccio che, utilizzando materiali differenti, riuscì a creare una vera e propria sinfonia di colori che esplode in un affascinante gioco di riflessi. ( Minimetro ca € 3,00 pp ) Al termine trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena in hotel e pernottamento.
2° giorno ASSISI
Prima colazione in hotel. In mattinata trasferimento ad Assisi, città Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Incontro con la guida e visita della Chiesa di San Francesco ( auricolari obbligatori ca € 3,00 pp ) , risalente al XIII secolo, conserva al suo interno preziose pitture della scuola di Giotto e la Tomba di San Francesco sopra il quale troneggiano quattro grandi affreschi dove Giotto ha glorificato le tre virtù fondamentali della Regola francescana: Povertà, Obbedienza e Castità. Si prosegue con la Basilica di Santa Chiara, che conserva i resti della Santa ed il bellissimo crocifisso ligneo che, secondo la tradizione, parlò a San Francesco. Proseguendo per Via San Francesco si raggiunge la medievale Piazza del Comune attorno alla quale spicca il Tempio di Minerva, risalente al I secolo a.C., un vero gioiello d’arte antica. Pranzo in ristorante e nel pomeriggio visita guidata alla Basilica di Santa Maria degli Angeli considerata la settimana chiesa cristiana la mondo per grandezza. Al suo interno troviamo la Porziuncola, una chiesetta antichissima dove S. Francesco spesso si raccoglieva in preghiera. Al termine rientro in hotel per la cena e pernottamento.
3° giorno FOLIGNO- TODI
Prima colazione. In tarda mattinata partenza per Foligno, un centro di antichissima origine umbra, conquistato dai romani dopo la battaglia del Sentino del 295 a.C. Sotto Federico II divenne la più importante città ghibellina dell’Umbria. A Foligno è possibile ammirare moltissimi splendidi monumenti tra cui Il Duomo, il Palazzo Comunale, la Chiesa di Santa Maria Infraportas e la treecentesca Chiesa di S. Nicolò. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio proseguimento per Todi, città medievale di una bellezza ed eleganza unica che sorge in cima ad una collina a dominare l’incantevole valle del Tevere. La cittadina è circoscritta tra tre cerchia di mura che racchiudono innumerevoli tesori come Piazza del Popolo, cuore pulsante della città, dalla quale si può godere di un panorama mozzafiato. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
4° giorno GUBBIO
Prima colazione. Partenza per Gubbio. Incontro con la guida per la visita della città: Piazza Quaranta Martiri, il Loggiato dei Tiratori dell’Arte della Lana, Piazza Grande, gli esterni del Palazzo dei Consoli e il Duomo. Pranzo in ristorante e nel pomeriggio partenza del viaggio di rientro.-
La quota comprende:
sistemazione in hotel 3-4* a Perugia/dintorni
pensione completa
accompagnatore agenzia
viaggio in bus
bevande ai pasti (indicativamente ¼ vino + ½ minerale )
visite guidate
assicurazione medico/bagaglio
La quota non comprende:
ingressi a chiese, musei e monumenti quando non indicati
supplemento singola 100 euro
Assicurazione facoltativa ann.to (da richiedere alla prenotazione) 20 euro