Tour nel Lazio: Bomarzo, Villa Lante, Castello Ruspoli & Civita di Bagnoregio

25-28 Aprile 2024

Costo a persona 850 euro

 

1° GIORNO BOMARZO

Partenza in mattinata e viaggio alla volta di Viterbo. Sosta per il pranzo in ristorante. Partenza alla volta del Parco dei Mostri di Bomarzo , una meraviglia storica unica in Italia, costruita interamente nel 1552 dal Principe Vicino Orsini (e dedicato alla moglie Giulia Farnese) con diversi monumenti che raffigurano animali mostruosi e mitologici ma anche architetture impossibili come la “Casa Inclinata” o alcune statue enigmatiche che rappresentano forse le tappe di un itinerario di matrice alchemica. Questa era l’iscrizione cinquecentesca di dedica ai visitatori del principe Orsini: «Voi che pel mondo gite errando vaghi di veder meraviglie alte et stupende venite qua, dove son facce horrende, elefanti, leoni, orchi et draghi.»  Al termine proseguimento per l’hotel, sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento.

 

2° GIORNO VILLA LANTE – CASTELLO RUSPOLI

Prima colazione in hotel.  In mattinata visita guidata a Villa Lante a Bagnaia , frazione di Viterbo. Assieme a Bomarzo è uno dei più famosi giardini italiani a sorpresa manieristici del XVI secolo. Pur in mancanza di documentazione contemporanea, la sua ideazione è attribuita a Jacopo Barozzi da Vignola. Pranzo in ristorante e nel pomeriggio visita guidata a Castello Ruspoli  Una fortezza che conserva la storia della famiglia Ruspoli nel tempo. Grazie al restauro e alle misure di conservazione promosse della famiglia, il Castello è oggi conosciuto in tutto il mondo, specialmente in Europa, come uno dei più esclusivi giardini del periodo Rinascimentale. Rientro in hotel per la cena e pernottamento

 

3° GIORNO LAGO DI BOLSENA  – MONTEFIASCONE

Prima colazione in Hotel e partenza per il giro turistico del Lago di Bolsena, il lago di origine vulcanica più grande d’Europa. ranzo in ristorante. Proseguimento della visita per Montefiascone dove si potrà ammirare la Rocca dei Papi  e il Duomo di Santa Margherita. Rientro in hotel per la cena e pernottamento.

 

4° GIORNO CIVITA DI  BAGNOREGIO

Prima colazione in Hotel. Mattina dedicata alla visita di Civita di Bagnoregio adagiata su uno sperone tufaceo in posizione panoramica sulle vallate sottostanti. Fu fondata dagli Etruschi nel 500 a.C. ed ancora oggi ha un aspetto tipicamente medievale. E’ soprannominata “La Città che muore”, per via delle piccole frane che negli anni passati hanno interessato parti del paese e che rischiavano di svuotare questo incantevole borgo. Luogo al cui fascino è impossibile sottrarsi, si raggiunge solo a piedi percorrendo un ponte pedonale sospeso . Pranzo in ristorante. Partenza del viaggio di rientro con arrivo previsto a Milano in serata.

 

LA QUOTA COMPRENDE:
viaggi in bus granturismo con posti preassegnati
accompagnatore per tutta la durata del viaggio
pensione completa con bevande ai pasti
visite guidate
tassa di soggiorno ove richiesta
ingressi
assicurazione medico bagaglio

.
LA QUOTA NON COMPRENDE:
assicurazione annullamento 30 euro
supplemento singola 150 euro
navetta da e per punto di incontro 20 euro a tratta a persona
extra in genere e tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende”

 

Foto Di New2022 – Opera propria, CC BY-SA 4.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=97991263